• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Eleonora Brambilla

Eleonora Brambilla

Educatrice Prima Infanzia

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Blog
  • Pillole educative
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Blog
  • Pillole educative
  • Contatti
Home » Pillole educative » Preparazione Scuola dell’Infanzia – Attività

Preparazione Scuola dell’Infanzia – Attività

Pubblicato il 18 Maggio 2022 di Eleonora Brambilla
Preparazione Scuola dell'Infanzia - Attività

Oggi vi propongo altre due attività:

🔸LABORATORIO DEGLI ODORI E DEI SAPORI

Per organizzare quest’attività scegliete una decina di vasetti di vetro o di plastica, riempiteli ciascuno con un materiale odoroso, prediligete i seguenti: aglio, cipolla, basilico, rosmarino, lavanda, chiodi di garofano, cacao amaro in polvere, caffè, anice stellato, fiori di camomilla, terriccio, zucchero vanigliato, grana grattugiato, olio, aceto rosso, zucchero di canna.

Aprite un vasetto alla volta e inizialmente fatelo solo annusare al bambino (se è un po’ restio provate a farlo anche voi) e chiedetegli cosa gli fa venire in mente quell’odore, a cosa fa riferimento e se gli piace oppure no e perchè. Le risposte saranno le più svariate, potrebbero rispondere “questo pizzica!!” oppure “mi fa venire in mente la casa della nonna” oppure “questo odore sa di pizza!” e così via.

In un secondo momento proponete la stessa attività chiedendo al bambino di fare un piccolo assaggio (ovviamente togliendo i materiali non commestibili!)

Quest’attività apre qualche cassetto della memoria e rende espliciti alcuni ricordi che fanno fatica ad affiorare, stimola e perfeziona inoltre il linguaggio.

🔸LA SCATOLA MISTERIOSA

Quest’attività si propone al bambino con l’utilizzo di una scatola col buco (potete prendere una scatola delle scarpe e creare un buco sul coperchio), inserite nella scatola un oggetto qualsiasi, senza farlo vedere al bambino e chiedetegli di inserire la mano (o le mani) e indovinare che cos’è l’oggetto all’interno.

Il piccolo si divertirà molto a cercare di indovinare. Alcuni oggetti saranno riconosciuti subito, per altri invece ci vorrà più tempo.

Potete effettuare quest’attività anche a parti invertite: fate scegliere al bambino un oggetto da inserire nella scatola e cercate di indovinare voi…ovviamente farete molta fatica a capire di che oggetto si tratta!

Questa proposta affina la manipolazione, stimola la memoria e il linguaggio.

Come vedete, sono attività semplici, i materiali per realizzarli sono di facile reperibilità e i vostri bambini ne saranno sicuramente incuriositi!

Buone scoperte a tutti!

Eleonora Brambilla

Sono un'educatrice esperta della Prima Infanzia e lavoro nei nidi dal 2007.
Negli ultimi anni mi sono formata come Psicomotricista Educativa, insegnante YogaBimbi 0-36 mesi e insegnante di massaggio infantile.
Nel 2020 ho fondato CrescendoConTe creando un luogo virtuale nel quale i genitori potessero trovare informazioni utili riferite al mondo della Gravidanza e della Prima Infanzia fornite da Veri Professionisti.

Questa è una delle mie “pillole educative”, piccoli post che pubblico sulla mia pagina Facebook o Instagram. I miei articoli più completi li puoi trovare su CrescendoConTe!!

Post precedente:Preparazione Scuola dell'Infanzia - Zainetto AiutantePreparazione Scuola dell’Infanzia – Zainetto Aiutante
Post successivo:Come i Colori Siano Considerati Genere e Nono Solocolori di genere

Contattami

WhatsApp: +39 351 824 6050

MailTo: info@eleonorabrambilla.it

Link

Privacy Policy

Cookie Policy

La Mia Pagina Facebook

CrescendoConTe

Copyright © 2023 · Eleonora Brambilla · All Rights Reserved · P.IVA 11553420966