• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Eleonora Brambilla

Eleonora Brambilla

Educatrice Prima Infanzia

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Blog
  • Pillole educative
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Blog
  • Pillole educative
  • Contatti

Scopri i miei servizi

Sono Eleonora Brambilla, Educatrice della Prima Infanzia, Psicomotricista Educativa, Insegnante YogaBimbi, Operatrice AIM del Massaggio Infantile e, soprattutto, mamma di due splendidi bambini.

Laureata nel 2008 in Scienze dell’Educazione, lavoro con passione negli asili nido come educatrice di sezione da più di 15 anni senza avere mai smesso di formarmi ed imparare.

Nel 2020 ho creato e attualmente coordino CrescendoConTe® , un Progetto a sostegno della genitorialità che coinvolge anche altri Professionisti esperti della gravidanza e della Prima Infanzia. Su CrescendoConTe® puoi trovare i miei articoli e utili risorse gratuite.

In questo sito puoi trovare spunti di riflessione, pillole educative e servizi utili per supportarti nelle sfide quotidiane della fascia 0-3 anni.

Scoprirai che empatia, supporto e ascolto guidano da sempre la mia professionalità e passione per il mondo dell’Infanzia.

Chi è un educatore della Prima Infanzia

Come disse Maria Montessori l’educazione comincia dalla nascita; infatti è oramai risaputo che sin da subito il bambino possiede la capacità di apprendimento che può essere stimolata ed “educata”. Il ruolo dell’educatore quindi consiste nel coltivare correttamente questa capacità portando il bambino all’autonomia sia dal punto di vista pratico che emotivo. In particolare un educatore della prima infanzia è, a tutti gli effetti, il professionista che, fintanto che non ci siano particolari patologie, si occupa della crescita del bambino dal punto di vista dell’apprendimento e delle relazioni sociali. Dai primissimi mesi di vita fino all’ingresso alla Scuola dell’Infanzia, il bambino imparerà a camminare,

a dire le prime parole, a fare a meno del fidato ciuccio e a controllare il suo corpo fino a non aver più bisogno del pannolino. Nello stesso periodo capirà che non è un’estensione della madre ma un individuo unico che si deve relazionare con altri suoi pari e con gli adulti. In questo periodo particolarmente intenso, il bambino può essere accompagnato in sinergia dal genitore e dall’educatore che lavoreranno insieme per riconoscere e gestire sia i suoi punti di forza, sia quelli più critici. Il bambino e le sua famiglia avranno così le risorse necessarie per affrontare serenamente le avventure tipiche di quest’età.

Potresti aver bisogno di:

I miei servizi si aggiornano spesso. Oggi puoi trovare:

  • Videocorso sul Massaggio Infantile per gestire i disturbi più comuni dei neonati
  • Raccolta di attività suddivise per aree di sviluppo
  • Videoguida per gestire al meglio lo Spannolinamento
  • Starter Kit Spannolinamento da utilizzare insieme al bambino
  • Starter Kit Saluto del Ciuccio da utilizzare insieme al bambino
  • Consulenze personalizzate
Vai ai servizi

Le guide più richieste

Copertina_AttivitàPerCrescere
SPANNOLINAMENTO STARTER KIT_compressed
KIT Saluto Ciuccio_compressed
previous arrow
next arrow

Dicono di me:

Leggi su Facebook

I suoi consigli riguardo il periodo dello spannolinammento sono stati preziosi, molto disponibilità e professionalità..❤️❤️

Floriana S.www.facebook.com

Contattami

WhatsApp: +39 351 824 6050

MailTo: info@eleonorabrambilla.it

Link

Privacy Policy

Cookie Policy

La Mia Pagina Facebook

CrescendoConTe

Copyright © 2023 · Eleonora Brambilla · All Rights Reserved · P.IVA 11553420966