• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Eleonora Brambilla

Eleonora Brambilla

Educatrice Prima Infanzia

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Blog
  • Pillole educative
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Blog
  • Pillole educative
  • Contatti
Home » Pillole educative » Dopo una Notte Quasi Insonne

Dopo una Notte Quasi Insonne

Pubblicato il 11 Novembre 2021 di Eleonora Brambilla
Il sonno del neonato

Stamattina ci vuole proprio un bel caffè.. la mia bimba stanotte aveva un po’ di fastidio alla pancia e le ore di sonno sono state poche…
Da qui il desiderio di parlare oggi del
🔶 SONNO DEL NEONATO 🔶
Quando si aspetta un bebè, ci si sente spesso dire: “Dormi adesso che poi non lo farai più!”
Beh..non è sempre così , ma è inevitabile che le ore di sonno diminuiscano..Non per questo però bisogna ricorrere a rimedi infondati che hanno lo scopo di far dormire il neonato tutta la notte..sarebbero forze e tempo davvero sprecati, proprio perché il neonato fisiologicamente si sveglia.
Ma perché?
Innanzitutto bisogna sapere che i cicli del sonno del bambino piccolo sono più brevi rispetto a quelli dell’adulto: durano circa un’ora ciascuno (90-120 minuti circa nei bambini più grandi e negli adulti).
Tra la fine di un ciclo e l’inizio di un altro, l’essere umano ha più possibilità di svegliarsi (se sente un rumore, se ha freddo o caldo, se ha sete ecc) e questo ovviamente vale anche e soprattutto per il neonato che deve costantemente essere nutrito per crescere!
In particolare gli allattati al seno hanno più possibilità di svegliarsi rispetto agli allattati artificialmente.
I risvegli dei neonati però non sono scanditi esclusivamenente dalla necessità di alimentarsi..ci sono anche altri fattori che li favoriscono, come le coliche, i reflussi, gli eventuali raffreddamenti ecc..
Cosa fare?
❗La melatonina NON è la soluzione!! (A meno che non ve lo prescrive il Pediatra)
❗Tenetevi alla larga dalle consulenti del sonno che suggeriscono metodi INNATURALI per abituare il bambino a dormire (per esempio facendo piangere il piccolo contando i minuti del pianto, per poi consolarlo velocemente e sparire di nuovo..questo è un metodo che mette seriamente a rischio lo stile di attaccamento del vostro bambino!!!)
❗Evitate di tenere sveglio il piccolo durante la giornata: un buon riposo notturno dipende dal buon riposo diurno
👉Se il vostro bambino soffre di coliche, durante la giornata fate spesso dei massaggi circolari in senso orario sul pancino ed esercizi muovendo le gambe su e giù portandole rannicchiate verso il pancino per poi stenderle
👉Seguite, se potete, un corso sul massaggio infantile per imparare le tecniche del rilassamento
👉Cercate fin da subito di impostare una buona routine della sera
👉Fatevi aiutare nella gestione del piccolo durante le notti travagliate
👉Riposate di giorno quando dorme il bambino (lo so, può sembrare un’utopia, ma provateci)
👉Il piccolo ha bisogno di contatto: fategli sentire il calore del vostro corpo dormendo vicini..questo favorirà il rilassamento
Come accennato prima, è impensabile sperare che il neonato dorma tutta la notte.. è possibile invece agire per favorire un sonno sereno!

Eleonora Brambilla

Sono un'educatrice esperta della Prima Infanzia e lavoro nei nidi dal 2007.
Negli ultimi anni mi sono formata come Psicomotricista Educativa, insegnante YogaBimbi 0-36 mesi e insegnante di massaggio infantile.
Nel 2020 ho fondato CrescendoConTe creando un luogo virtuale nel quale i genitori potessero trovare informazioni utili riferite al mondo della Gravidanza e della Prima Infanzia fornite da Veri Professionisti.

Questa è una delle mie “pillole educative”, piccoli post che pubblico sulla mia pagina Facebook o Instagram. I miei articoli più completi li puoi trovare su CrescendoConTe!!

Post precedente:Attività dopo la scuola dell'infanziaAttività Dopo la Scuola dell’Infanzia
Post successivo:L’Approccio Educativo della Porta dell’ElfoL'approccio educativo della porta dell'Elfo

Contattami

WhatsApp: +39 351 824 6050

MailTo: info@eleonorabrambilla.it

Link

Privacy Policy

Cookie Policy

La Mia Pagina Facebook

CrescendoConTe

Copyright © 2023 · Eleonora Brambilla · All Rights Reserved · P.IVA 11553420966