In tanti genitori se lo chiedono.
In realtà non c’è una tecnica migliore di un’altra e l’aspetto principale da tenere in mente per qualunque scelta è che il bambino deve essere comodo!
Quindi, se decidete di usare il VASINO, abbiate l’accortezza di prenderne uno con una seduta comoda e un minimo di schienale (non è necessario che sia altissimo, pochi cm possono bastare) e che il bambino appoggi bene tutta la pianta del piede a terra. Potete anche sbizzarrirvi in modelli che imitino un water vero e proprio, ma è solo questione di “estetica”, più semplice sarà il vasino e più sarà pratico, sia per il piccolo, sia per voi!
Se decidete invece di provare ad utilizzare il RIDUTTORE, sceglietene uno con la bordatura morbida. Essenziale per questa scelta, anche l’acquisto di uno sgabello, sia per permettere al bambino di raggiungere il water in autonomia, sia per avere un appoggio sotto i piedi e stare quindi più comodo.
Eleonora Brambilla
Sono un'educatrice esperta della Prima Infanzia e lavoro nei nidi dal 2007.
Negli ultimi anni mi sono formata come Psicomotricista Educativa, insegnante YogaBimbi 0-36 mesi e insegnante di massaggio infantile.
Nel 2020 ho fondato CrescendoConTe creando un luogo virtuale nel quale i genitori potessero trovare informazioni utili riferite al mondo della Gravidanza e della Prima Infanzia fornite da Veri Professionisti.