Ciao a tutti!
Oggi propongo un’altra attività da costruire con materiali di recupero!
LO SCRIGNO SENSORIALE
Età consigliata
dai 18 mesi in poi
Come realizzarlo
Procuratevi un imballaggio di cartone con alette (io ho usato quella di Amazon) oppure una base di cartone alla quale applicherete delle alette di cartone
Ricoprite con tessuto la parte esterna dell’imballaggio, in modo che sia più attraente per i bimbi
Incollate pezzi di stoffa, tessuto, carta argentata, carta zigrinata della confezione dei crackers, disegni circolari colorati ecc
Realizzate delle caselle sensoriali con l’apertura di plastica della confezione delle salviette
Inserite in questo scrigno magico un gioco ad incastri realizzato o con cartoncino o con altro materiale (intagliate sagome geometriche che poi il bambino potrà togliere per poi incastrare di nuovo)
Scopi
Far sperimentare le diverse attività (aprire le alette di cartone, aprire quelle di plastica per scoprire cosa c’è dentro, toccare i tessuti e giocare con gli incastri)
Stimolare l’osservazione di tutte le sezioni dello scrigno
Buon divertimento a tutti!
Eleonora Brambilla
Sono un'educatrice esperta della Prima Infanzia e lavoro nei nidi dal 2007.
Negli ultimi anni mi sono formata come Psicomotricista Educativa, insegnante YogaBimbi 0-36 mesi e insegnante di massaggio infantile.
Nel 2020 ho fondato CrescendoConTe creando un luogo virtuale nel quale i genitori potessero trovare informazioni utili riferite al mondo della Gravidanza e della Prima Infanzia fornite da Veri Professionisti.