Cos’è
E’ una raccolta di fotografie del bambino dalla nascita fino ad ora. Non servono tante foto, una ventina potrebbero bastare, nello specifico scegliete questi momenti della crescita del vostro bambino:
• nascita
• in posizione prona con testa alzata
• da seduto
• che afferra e manipola
• in piedi che si appoggiandosi a degli appigli
• quando inizia mangiare da solo
• mentre dorme col ciuccio (se l’ha usato o con un pupazzo che
ora non usa più)
• è in piedi in modo sicuro
• che si concentra a fare un gioco di attenzione
• mentre gioca al parco sullo scivolo
• che corre
• lancia una palla
• seduto sul vasino o water
• mentre si lava i denti
• quando prova a vestirsi da solo
Queste sono alcune idee delle fasi più caratteristiche che il bambino ha vissuto, ma ogni genitore può fare la sua personalissima scelta!! L’aspetto più importante è di sottolineare la crescita del bambino.
Come realizzarlo
-Una volta che avete selezionato le foto, incollatele cronologicamente fronte e retro su dei fogli o cartoncini non troppo spessi e, se volete, scrivete una breve spiegazione (basta anche una frase). Tenete come ultima foto un primo piano recente del vostro bambino o meglio ancora, la foto della scuola dell’infanzia che frequenterà il vostro “grandone”.
-Inserite ciascun foglio all’interno delle buste trasparenti
-Rilegate le buste insieme con del nastro colorato, oppure inseritele in un raccoglitore ad anelli
Come usarlo
Una volta pronto, sfogliatelo insieme al bambino dando una spiegazione dei momenti di ciascuna foto, soffermandovi maggiormente sulle abilità acquisite e i successi ottenuti dal bambino col passare del tempo.
Terminate sempre il racconto affermando che: “ora che sei capace di fare tantissime cose e sei diventato grande, sei pronto per andare alla Scuola dell’Infanzia, dove conoscerai tanti nuovi amici e imparerai molte altre cose!”
Sarà così contento di avere questo suo personale libretto che vi chiederà di “leggerlo” spesso! Inoltre, potete lasciarglielo tranquillamente a portata di mano, in modo che possa prenderlo in autonomia e sfogliarlo da solo.
Lo scopo
Questo lavoro agevola la presa di coscienza del bambino che è diventato davvero grande, che ha fatto un percorso di crescita, che ha una sua storia.
Lo abituerete inoltre al concetto che qualcosa sta per cambiare: allenare la mente del bambino al cambiamento in modo graduale, potrà agevolare una maggiore accettazione di esso.
In ultima battuta, ma non di importanza, ci tengo a sottolineare che tramite questo libretto, il vostro bambino si sentirà accolto e pensato, sia con la mente sia con il cuore: avete infatti creato con le vostre mani un vero e proprio regalo personalizzato! Un dono prezioso che potrà custodire nel tempo!
Eleonora Brambilla
Sono un'educatrice esperta della Prima Infanzia e lavoro nei nidi dal 2007.
Negli ultimi anni mi sono formata come Psicomotricista Educativa, insegnante YogaBimbi 0-36 mesi e insegnante di massaggio infantile.
Nel 2020 ho fondato CrescendoConTe creando un luogo virtuale nel quale i genitori potessero trovare informazioni utili riferite al mondo della Gravidanza e della Prima Infanzia fornite da Veri Professionisti.