Oggi vi suggerisco un atteggiamento e un’azione pratica:
CERCA DI MANTENERE LA CALMA
Le tue emozioni saranno molto forti, i dubbi, il senso di colpa e le preoccupazioni busseranno sicuramente alla tua porta. Sono tutte emozioni e sensazioni lecite e sane!! Sei un genitore e stai affidando il tuo tesoro più grande ad una realtà nuova anche per te! Parlane con l’educatrice, con mamme che hanno già vissuto questo momento, con il-la tuo-tua compagno-a.
CREA LA VOSTRA ROUTINE
Come già avrai potuto sperimentare, i bambini amano la quotidianità e la ripetitività delle azioni. Questo infatti consente al piccolo di prevedere le azioni e situazioni che si stanno per verificare, riuscendo a gestirle nel modo migliore.
E’ di grande utilità quindi creare delle abitudini che scandiscano i momenti antecedenti all’ingresso al nido. Qualsiasi azione può essere utile per facilitare l’ingresso in struttura: inserire nello zainetto un piccolo giocattolo da lasciare nell’armadietto, salutare gli uccellini su un albero vicino all’ingresso, contare le macchine parcheggiate vicino al marciapiede. Osservate l’ambiente adiacente al nido e scegliete quale vostro rituale fare ogni mattina!
Eleonora Brambilla
Sono un'educatrice esperta della Prima Infanzia e lavoro nei nidi dal 2007.
Negli ultimi anni mi sono formata come Psicomotricista Educativa, insegnante YogaBimbi 0-36 mesi e insegnante di massaggio infantile.
Nel 2020 ho fondato CrescendoConTe creando un luogo virtuale nel quale i genitori potessero trovare informazioni utili riferite al mondo della Gravidanza e della Prima Infanzia fornite da Veri Professionisti.