Avete dato il via ai GIOCHI D’ACQUA?
Sul balcone, in giardino, in cortile…
Io già da tempo!
Ma come si fa ad organizzare tutto se si hanno due bimbi di età molto diverse? E’ una domanda che ultimamente mi hanno fatto in due mamme..
Per prima cosa è necessario capire cosa ti può essere utile dall’inizio dell’attività fino alla fine. In questo modo puoi organizzarti e preparare tutto prima che i tuoi bimbi siano impegnati nell’attività. Per esempio, due accappatoi o asciugamani grandi per tamponare i bambini prima di rientrare in casa, un piccolo asciugamano da mettere a terra per asciugare i piedi, creme solari, cappellini, occhiali da sole, salviette umidificate, fazzoletti, acqua da bere ecc..
Pensa a cosa potresti proporre
Se preferisci organizzare una sola attività, puoi riempire con poca acqua una piscinetta di gomma (facile anche da svuotare). Puoi inserirci imbuti, spugne, ciotoline o classici giocattoli da bagnetto. Il
divertimento è assicurato!
Se invece ti piace l’idea di allestire due attività diverse, pensa a cosa potrebbe piacere ai tuoi bambini e, soprattutto, a cosa renderebbe molto impegnato il figlio più grande, in modo da poterti dedicare fisicamente maggiormente al più piccolo.
Ad esempio, il mio grandone è un grande fan dei Lego Gli ho quindi riempito di acqua la sabbiera/tavolino, ho lasciato a disposizione una scatola con i Lego e recuperato alcune sue costruzioni. Per la piccolina ho riempito con poca acqua una scatola di plastica e aggiunto qualche piccola spugna e i pesciolini che le piacciono tanto.
Eleonora Brambilla
Sono un'educatrice esperta della Prima Infanzia e lavoro nei nidi dal 2007.
Negli ultimi anni mi sono formata come Psicomotricista Educativa, insegnante YogaBimbi 0-36 mesi e insegnante di massaggio infantile.
Nel 2020 ho fondato CrescendoConTe creando un luogo virtuale nel quale i genitori potessero trovare informazioni utili riferite al mondo della Gravidanza e della Prima Infanzia fornite da Veri Professionisti.