Professionista
Dott.ssa Eleonora Brambilla
Educatrice Prima Infanzia
Psicomotricista Educativa
Come è strutturato il corso
Le attività che verranno proposte saranno basate su piccoli e lievi sfioramenti, carezze e coccole che il genitore potrà effettuare con le proprie mani, le proprie braccia e attraverso l’utilizzo di alcuni semplici materiali come palline, foulards, sonagli e simili. Verranno inoltre accennati i concetti di lontananza, vicinanza, destra e sinistra sempre in un’ottica di gioco e semplicità.
Durante questo corso, il genitore è totalmente libero di seguire le indicazioni fornite dalla Professionista, oppure decidere che in quel momento preferisce muoversi o compiere azioni diverse. L’approccio Psicomotorio, infatti pone al centro la volontà dell’individuo che non deve mai sentirsi costretto a fare qualcosa che non gli va in quel momento. Solo la coppia genitore-neonato sa quale armonia si è creata o si sta per creare in quella data situazione… quindi, sarai proprio tu mamma (o papà) a decidere cosa fare, in base quindi alle sensazioni, emozioni e pensieri che insieme al tuo bambino stai provando.
Perché scegliere questo corso
Questo corso si basa sul concetto chiave della Psicomotricità: il legame profondo che esiste tra corpo e mente.
Il pensiero infatti è strettamente legato all’azione e tutti i vissuti, compresi quelli della vita uterina e dei primi mesi di vita del neonato, faranno da iniziale bagaglio per “viaggiare” nella vita futura.
Valorizzare e far emergere questi vissuti attraverso delle semplici e coinvolgenti attività con il proprio genitore in un clima rilassato e disteso, aiuterà il neonato a prendere coscienza del sè corporeo, del concetto che lui Esiste, sia come un essere vivente, sia come una Persona unica e speciale, in grado di manifestare fin da subito i propri desideri e necessità che il genitore, in modo graduale, imparerà a conoscere e comprendere.
L’obiettivo
L’obiettivo principale è quello di valorizzare il canale comunicativo e relazionale presente fin da subito nella coppia genitore-neonato.
Attraverso i giochi senso-motori, si andranno a riattivare le memorie prenatali, ritrovando così le percezioni e le emozioni vissute in grembo e al momento della nascita.
Durata e prezzo
5 Lezioni in diretta Zoom
Martedì 19 e 26 Aprile
Martedì 3 – 10 e 17 Maggio
Ore 10:00 – 10:45
Il costo è di 50€
Il corso parte con un minimo di 3 iscritti ed un massimo di 8.
Info Utili
Come accennato precedentemente, verrà proposto l’utilizzo di alcuni materiali. Di seguito l’elenco consigliato:
-2 palline da tennis o 2 palline di yoga (link)
-almeno 2 foulards (link)
-2 sonagli (link)
-2 tovaglioli di stoffa